NOTTE DEL RACCONTO 2019
Abbiamo anche dei diritti!
IL MANIFESTO 2019
La realizzazione del MANIFESTO della Notte del racconto 2019 è stata affidata all'illustratrice Francesca Sanna, che ha disegnato per voi anche questo segnalibro.
TEMA DELLA NOTTE DEL RACCONTO 2019
Nellanno in cui si celebrano i 30 anni della Convenzione dei Diritti dellinfanzia, l'Istituto svizzero Media e Ragazzi e la Bibliomedia Svizzera, con il partenariato di Unicef, hanno deciso di dedicare la Notte del racconto ai Diritti dei bambini con il motto:
Wir haben auch Rechte
Nous avons aussi des droits
Nus avain era dretgs
Approfondimento della tematica
BIBLIOGRAFIA DI RIFERIMENTO
Per facilitare il lavoro di docenti, bibliotecari e lettori che animeranno la Notte del racconto dell8 novembre 2019, ISMR e Bibliomedia propongono la consueta bibliografia di riferimento con alcuni consigli di lettura proposti da Antonella Castelli, che potete consultare e scaricare cliccando qui!
Sono inoltre a vostra disposizione i suggerimenti librari presentati da Valeria Nidola in occasione della serata svoltasi ad Arbedo il 19 settembre, dedicata agli organizzatori locali della NdR. Per scaricare questa ulteriore bibliografia clicca qui
137 I LUOGHI IN CUI SI SVOLGERÀ LA NOTTE DEL RACCONTO (dati al 4.11.2019)
Per consultare la lista delle località clicca qui
SERATA PER GLI ORGANIZZATORI
Come ogni anno i promotori dell'iniziativa organizzano un evento dedicato agli organizzatori locali. Quest'anno vi aspettiamo il 19 settembre 2019 alle ore 20.30 presso la Sala Multiuso del Centro Civico del Comune di Arbedo.
Per maggiori informazioni scarica l´invito
ISCRIZIONE E ORDINAZIONE DEL MATERIALE
Nella Svizzera italiana ledizione 2019 della Notte del racconto è sostenuta da
Media partner